Bandi e Finanziamenti

Bando Estrazione dei Talenti della Regione Puglia: Guida Completa

7 Novembre 2023

Vuoi sapere tutto del bando “Estrazione dei Talenti” della Regione Puglia? In questa guida ti mostreremo tutte le opportunità che il bando offre ai giovani imprenditori e startupper pugliesi, esplorando ogni aspetto dell’iniziativa promossa da ARTI. Dalle Factory di Estrazione dei Talenti, alle aree di intervento, dai finanziamenti ai risultati attesi, ti guideremo passo dopo passo su come trasformare la tua visione imprenditoriale in una realtà di successo e candidare la tua idea. Preparati a dare vita al tuo sogno imprenditoriale con la nostra guida completa su come candidarti al bando Estrazione dei Talenti della regione Puglia!

giovane startupper che ha partecipato al bando della regione puglia Estrazione dei Talenti di Arti con la propria startup

Introduzione all’Estrazione dei Talenti

L’iniziativa Estrazione dei Talenti è un programma lanciato dalla Regione Puglia con l’obiettivo di identificare e supportare giovani talenti nel campo dell’imprenditoria. Questo bando è un vero e proprio acceleratore di idee imprenditoriali, progettato per offrire percorsi personalizzati di accompagnamento e accelerazione a startupper e aspiranti imprenditori.

Il programma “Estrazione dei Talenti” è gestito dall’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione), l’agenzia della Regione Puglia dedicata a promuovere l’innovazione tecnologica e lo sviluppo economico regionale.

Questo bando è rivolto principalmente a giovani imprenditori e startup innovative, con una particolare attenzione ai seguenti settori:

  • Comunità digitali creative e inclusive (Startup digital);
  • Manifattura Sostenibile (Startup industriali/manifattura);
  • Salute dell’uomo e dell’ambiente (Startup del settore salute).

Il bando Estrazione dei Talenti di Arti e Regione Puglia prevede un percorso di incubazione che combina supporto finanziario con servizi di mentorship, consulenza e tutoring.

All’interno di questa guida troverai tutte le informazioni per candidare la tua idea imprenditoriale al bando Estrazione dei Talenti della Regione Puglia. Ti spiegheremo come funziona il bando promosso da Arti, cosa sono e quali sono le Factory di Estrazione dei Talenti, a chi si rivolge, quali sono i servizi e i benefici di cui potrai usufruire con il tuo team, e come candidare la tua futura startup a Estrazione dei Talenti. Continua a leggere!

IMPORTANTE: Al momento il bando Estrazione dei Talenti della regione Puglia è momentaneamente CHIUSO, ma presto sarà possibile ricandidare la propria idea. Continua a leggere la guida per sapere quando sarà nuovamente possibile partecipare!

È invece ripartita da pochi giorni la nuova edizione del bando Tecnonidi per startup innovative. Non perdertelo!

Come funziona Estrazione dei Talenti

Il funzionamento del bando “Estrazione dei Talenti” è piuttosto semplice e diretto. I giovani imprenditori interessati devono presentare una domanda, illustrando in dettaglio il loro progetto imprenditoriale. Le idee presentate saranno valutate attraverso un sistema di punteggio, basato su vari criteri come l’innovatività, la fattibilità, il potenziale di mercato e la coerenza con le aree prioritarie di Innovazione della Strategia pugliese.

Le migliori idee saranno selezionate per partecipare a un percorso di accompagnamento della durata massima di 8 mesi, per un totale di 300 ore di attività. Questo percorso sarà curato da Factory specializzate (tra cui quella di SprintX), che affiancheranno i giovani imprenditori nello sviluppo del loro progetto. Qual è il bello? L’intero percorso di incubazione del bando Estrazione dei Talenti, è completamente gratuito!

L’obiettivo principale dell’iniziativa “Estrazione dei Talenti” è infatti quello di trasferire know-how e strumenti di lavoro specifici agli aspiranti startupper. Attraverso l’accompagnamento delle Factory e degli esperti di Estrazione dei Talenti, i Team avranno l’opportunità di maturare la consapevolezza e sviluppare le competenze necessarie per portare avanti con successo i loro progetti d’impresa.

Il ruolo delle Factory

Le Factory di Estrazione dei Talenti svolgono un ruolo fondamentale nel programma. Queste sono costituite da realtà ed enti esperti, tra cui incubatori, acceleratori d’impresa, enti pubblici di ricerca e università, associazioni imprenditoriali o distretti produttivi e tecnologici. L’ARTI ha selezionato 25 Factory, composte da 255 soggetti pubblici e privati, per accompagnare le nuove leve dell’imprenditoria pugliese in un percorso di crescita.

Questi raggruppamenti, di cui 7 stranieri e 248 italiani (124 dei quali pugliesi), si sono impegnati a costituirsi in Puglia per favorire il trasferimento di competenze e di know-how verso i Team partecipanti. Attraverso i più aggiornati ed efficaci metodi di business development, le Factory supportano l’eventuale trasformazione delle idee di business in imprese innovative vere e proprie.

Tra le tipologie scelte, 111 realtà appartengono al sistema di impresa; 40 a quello della ricerca; 38 a quello dell’istruzione e della formazione; 40 sono acceleratori o incubatori e 26 gli investitori. In totale, si contano ben 811 esperti pronti ad accompagnare e valorizzare le idee dei team pugliesi all’interno di Estrazione dei Talenti della Regione Puglia.

Le Factory di Estrazione dei Talenti

Le 25 Factory selezionate dall’ARTI per il programma “Estrazione dei Talenti” sono suddivise nelle tre aree prioritarie di innovazione. Queste includono 6 Factory per “Manifattura sostenibile“, 9 per “Salute dell’uomo e dell’ambiente” e 10 per “Comunità digitali creative e inclusive“.

Devi sapere che Sprint Factory, il nostro incubatore per startup certificato dal MISE è una delle 25 Factory di Estrazione dei talenti. All’interno della nostra factory abbiamo seguito ben 89 team incubati, che hanno ottenuto un percorso di accompagnamento, all’interno dell’area Comunità digitali creative e inclusive. Ben il 20% delle realtà incubate sono arrivate a costituzione e sono diventate startup di successo. In 3 anni di lavoro abbiamo erogato 23.000 ore di sessioni, in ben 7.800 sessioni coinvolgendo più di 300 diversi partecipanti e mentor!

Ecco l’elenco completo delle Factory partecipanti:

  • SPRINT FACTORY
  • INNOVACTION FACTORY
  • CROWD 1
  • STARTMAN
  • CO STRU I RE – CREARE OPPORTUNITA’ STRUTTURATE PER L’IMPRENDITORIA REGIONALE
  • BIOL FACTORY
  • TECH 4 CREATIVE CULTURE (T4CTIC)
  • K-HUB – TECNOLOGIE ABILITANTI PER LE COMUNITA’ DIGITALI
  • H-HUB: HEALTH HUB FACTORY
  • MARS 1
  • MANIFACTORY: MULTIDISCIPLINARY ACTIONS FOR NOVEL INDUSTRY-FACTORY
  • FACTORYA
  • SAFE FACTORY
  • LIFT_IT_UP: LIFE SCIENCE AND TECH ITALIAN START- UPS
  • FGB D-FACTORY
  • ARTI FACTORY
  • METROPOLITAN AGRIFOOD FACTORY
  • ICSFACTORY- INNOVAZIONE E CREATIVITA’ SOCIALE
  • FGB M-FACTORY
  • CIBO PER LA SALUTE DELL’UOMO E DELL’AMBIENTE
  • START FACTORY
  • IDEA – INCUBATORE PER L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO D’IMPRESA
  • EVOLUTIO START-UP
  • APULIA BUSINESS FACTORY
  • LEAN STARTUP FOR NPR MANUFACTURING – LET’S UP
team che ha partecipato al bando estrazione dei talenti dell'Arti e regione Puglia

Destinatari e aree di intervento del bando Estrazione dei Talenti Puglia

I destinatari dell’iniziativa “Estrazione dei Talenti” della Regione Puglia e Arti sono individui disoccupati o occupati con idee imprenditoriali innovative, raggruppati in Team composti da un minimo di tre componenti. Questi Team devono essere disponibili a costituire la loro impresa in Puglia dopo il percorso di accompagnamento offerto dal programma.

I soggetti che intendono beneficiare dei servizi di accompagnamento imprenditoriale del bando Estrazione Talenti e partecipare alle attività del programma devono presentare un progetto imprenditoriale nell’ambito di una fra le aree prioritarie di innovazione indicate nella strategia regionale “SMART Puglia 2020”. Queste aree di intervento sono:

  • manifattura sostenibile,
  • salute dell’uomo e dell’ambiente,
  • comunità digitali creative e inclusive.

L’intervento “Estrazione dei Talenti” promosso da Arti, si integra perfettamente con altre misure già finanziate dalla Regione Puglia, come Nidi e Tecno Nidi, creando un sistema di supporto completo per le startup innovative della regione.

I Team per partecipare a Estrazione dei Talenti

Per partecipare al bando “Estrazione dei Talenti”, è necessario formare un Team. Questi Team devono essere composti da almeno tre componenti, ciascuno dei quali deve soddisfare determinati requisiti. In particolare, ogni membro del Team deve aver compiuto il 18esimo anno di età e deve essere residente in uno dei Paesi dell’Unione Europea. I componenti possono essere sia disoccupati che occupati, intendendo con quest’ultimo termine tutte le persone che hanno un lavoro, anche di tipo autonomo, o che svolgono un’attività professionale e/o imprenditoriale.

I Team di Estrazione dei Talenti hanno la possibilità di avere colloqui individuali con le singole Factory per ricevere informazioni dettagliate sui percorsi di accompagnamento proposti. Questo permette ai Team di scegliere il percorso più adatto alle loro esigenze e al loro progetto imprenditoriale.

Servizi di accompagnamento previsti da Estrazione dei Talenti

Il bando “Estrazione dei Talenti” Puglia prevede una serie di servizi di accompagnamento per i partecipanti, progettati per supportare lo sviluppo e la crescita delle loro idee imprenditoriali. Tra questi, vi sono sessioni di accompagnamento dedicate ai singoli Team, che includono servizi di tutorship e mentorship. Queste sessioni permettono ai Team di lavorare a stretto contatto con esperti del settore, che possono fornire consigli preziosi e condividere la loro esperienza.

Inoltre, il programma offre servizi di fundraising e di networking. Questi servizi sono fondamentali per aiutare i Team a conoscere le opportunità di finanziamento disponibili per le startup innovative (esistono decine di bandi per startup, e non è sempre facile comprendere quale sia quello giusto per la propria idea e come partecipare), a creare contatti utili e a fissare incontri con potenziali partner tecnologici, industriali e commerciali, finanziatori e investitori come venture capital e business angel.

Infine, il bando prevede anche servizi di business case. Attraverso questi servizi, i Team possono prepararsi a predisporre un framework strutturato di informazioni utili ad indicare se il loro progetto sia fattibile, realizzabile e sostenibile e, quindi, idoneo all’investimento e/o alla finanziabilità.

In aggiunta a tutto ciò, il programma include anche sessioni comuni di coaching e presentazione del pitch (non sai cos’è un pitch? Leggi la nostra guida sullo startup pitch e come farne uno vincente!). Queste sessioni rappresentano un’opportunità unica per i Team di ricevere feedback sulle loro idee e di migliorare le loro competenze imprenditoriali.

Bando Estrazione dei Talenti: Finanziamenti e risultati attesi

Per l’iniziativa “Estrazione dei Talenti”, il bando della Regione Puglia promosso da Arti, ha stanziato un finanziamento di 10 milioni di euro da distribuire nel corso di tre anni. L’obiettivo di questo imponente investimento è realizzare circa 400 percorsi di accompagnamento personalizzati, supportando così la nascita e lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.

È importante sottolineare che l’intervento “Estrazione dei Talenti” è cofinanziato dall’Unione Europea a valere sul POR Puglia FESR-FSE 2014-2020. In particolare, rientra nell’Asse Prioritario OT VIII, che si propone di ‘Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale’, e nell’Asse Prioritario OT X, dedicato a ‘Investire nell’istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l’apprendimento permanente’.

Questo impegno finanziario dimostra l’importanza che la Regione Puglia e l’Unione Europea attribuiscono all’innovazione e all’imprenditorialità, riconoscendo il potenziale delle nuove idee per stimolare la crescita economica e creare nuove opportunità di lavoro.

giovani imprenditori che partecipano a Estrazione dei Talenti, bando della Regione Puglia e Arti per startup

Come candidarsi a Estrazione dei Talenti

Per candidarsi al programma “Estrazione dei Talenti”, i team di giovani imprenditori devono presentare la loro candidatura attraverso la piattaforma online disponibile all’indirizzo https://estrazionedeitalenti.arti.puglia.it. Le candidature vengono valutate con cadenza bimestrale, fino all’esaurimento delle risorse disponibili. È importante sottolineare che il progetto imprenditoriale presentato deve essere in linea con una delle tre aree prioritarie di innovazione indicate dalla Strategia regionale per la Ricerca e l’Innovazione.

La procedura di presentazione della domanda non è particolarmente complessa dal punto di vista della documentazione da presentare e delle modalità operative. I formulari e i documenti necessari sono disponibili sul sito ufficiale del bando Estrazione dei Talenti (qui è possibile scaricare in formato PDF il form di candidatura a Estrazione dei Talenti). Il progetto imprenditoriale dovrà essere descritto seguendo quanto riportato nell’allegato 4 del bando. L’allegato 4, contenente la descrizione del progetto imprenditoriale, necessita di essere redatto con contenuti appropriati, coerenti, pensati e strutturati logicamente, tenendo sempre presenti i criteri di valutazione consultabili a pagina 21 del bando.

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. Gli esiti delle valutazioni di ammissibilità e merito sono pubblicati sul sito estrazionedeitalenti.arti.puglia.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Infine, ciascun Team, selezionato dal nucleo di valutazione, sceglierà la Factory più adatta alle proprie esigenze e coerente con l’area prioritaria di innovazione individuata per il proprio progetto imprenditoriale.

IMPORTANTE: Al momento il bando Estrazione dei Talenti della regione Puglia è momentaneamente CHIUSO, ma presto sarà possibile ricandidare la propria idea. Contattaci per rimanere aggiornato.

Ti piacerebbe candidare la tua idea? Contattaci!

Sei pronto o pronta a mettere in moto la tua passione per l’innovazione e a trasformare le tue idee in realtà tangibili? SprintX è alla ricerca di menti brillanti e cuori intraprendenti come il tuo per interessati al bando Estrazione dei Talenti. Che tu sia un inventore solitario, un creativo senza freni o un imprenditore visionario, abbiamo il trampolino di lancio che aspettavi.

Candidarsi è semplice: compila il modulo di candidatura con i tuoi dati e descrivi la tua idea innovativa o il tuo progetto imprenditoriale!

Non lasciarti sfuggire l’opportunità di far parte di una community dinamica e in continua espansione. SprintX è un ecosistema dove le idee diventano progetti, e i progetti diventano successi commerciali. Ti forniamo accesso a risorse, mentoring, finanziamenti e una rete di contatti che potrebbero cambiare il corso della tua carriera.
Il futuro non aspetta, e nemmeno noi.

Estrazione dei Talenti: Link Utili e Approfondimenti

Articoli correlati